Portale Salute del Cittadino

Scelta e Revoca MMG/PLS

Il servizio online di Scelta e Revoca del tuo Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta per i tuoi figli (MMG/PLS) può essere utilizzato da tutti i cittadini per gestire autonomamente la preferenza del proprio medico.

Accedi

Cos'è e a che cosa serve

Il progetto della scelta e revoca dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta nasce dall’esigenza da parte della Regione Campania di fornire al cittadino la possibilità di gestire in maniera autonoma la preferenza del proprio medico. Il servizio Scelta e revoca MMG/PLS online può essere utilizzato da tutti i cittadini correttamente iscritti negli elenchi degli assistibili della propria ASL. Scarica l'elenco degli Ambiti Territoriali di Assistenza Primaria​

Scelta di un nuovo Medico

Permette la scelta di un nuovo Medico di Medicina Generale all'interno del proprio Ambito Territoriale di Assistenza Primaria, con contestuale revoca automatica del precedente. L'Ambito Territoriale di Assistenza Primaria è costituito da uno o più comuni, sulla base della loro popolazione, ed all'interno di uno stesso Distretto possono essere presenti più Ambiti Territoriali.

Scelta di un nuovo Pediatra

Permette la scelta di un nuovo Pediatra all'interno del proprio Ambito Territoriale di Assistenza Primaria, con contestuale revoca automatica del precedente. L'Ambito Territoriale di Assistenza Primaria è costituito da uno o più comuni, sulla base della loro popolazione, ed all'interno di uno stesso Distretto possono essere presenti più Ambiti Territoriali.

Sistema Informativo Sanità Campania
Note relative al Copyright - Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
Pagina Facebook Regione CampaniaPagina Twitter Regione Campania
Simbolo Unione EuropeaSimbolo Repubblica ItalianaSimbolo Regione CampaniaSimbolo Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleSimbolo Soresa
Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’ASSE 2 - OBIETTIVO SPECIFICO 2.2 - AZIONE 2.2.1 – POR CAMPANIA FESR 2014-2020