Portale Salute del Cittadino

Privacy

Informativa sulla privacy – Portale del Cittadino

 

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

 

Gentile utente,

in armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 c.d. Codice Privacy e dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, il cui obiettivo è proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, La informiamo sulle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con il Portale del Cittadino dei servizi a partire dall’indirizzo sinfonia.regione.campania.it, sui loro diritti e su come li possono esercitare.

 

Tali modalità non riguardano altri siti web esterni eventualmente collegati tramite link al Portale del Cittadino dei servizi.

 

***

 

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è la Direzione Generale Tutela Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale (DG.04) della Regione Campania, quale Titolare Delegato ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n. 466 del 17 luglio 2018, Centro Direzionale di Napoli Isola C3 - 80143 Napoli

 

2. DATA PROTECTION OFFICER

Le rendiamo noti, inoltre, i dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati: Vincenzo Fragomeni, tel. 0817962413, e-mail: dpo@regione.campania.it, pec: dpo@pec.regione.campania.it 

 

3. FINALITÀ SPECIFICHE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili per le seguenti finalità:

  • erogazione di informazioni, sulle attività di Regione Campania, attraverso i seguenti servizi: Fascicolo Sanitario Elettronico, CUP Regionale, Scelta & Revoca MMG/PLS, Dematerializzazione documenti sanitari (Cartella clinica Dematerializzata), Corredo Vaccinale, Gestione Esenzioni per reddito;
  • esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio di pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici;
  • adempimenti di obblighi previsti da norme di legge, regolamenti, normativa comunitaria.

 

4. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e trasmessi attraverso reti telematiche.

Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati.

Dati personali forniti volontariamente dall’utente - In fase di erogazione ed esecuzione dei servizi offerti dal sito regionale, l’utente fornisce volontariamente alcuni dati personali anagrafici (nome, cognome, email, ecc.). Tali dati sono raccolti a seguito della compilazione dei form presenti nei singoli servizi di cui al punto 1 della presente informativa o quale conseguenza dell’invio di email agli indirizzi di posta elettronica indicati sul sito; alcuni dati risultano indispensabili per offrire opportuno riscontro alle richieste avanzate dagli utenti.
In ogni caso è escluso il trattamento di dati sensibili e giudiziari che, se forniti volontariamente dall'utente, saranno debitamente cancellati.

Dati di navigazione - I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio del computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. A tal fine l'ultima tripletta degli indirizzi IP dei visitatori/navigatori del portale viene mascherata prima che i dati di navigazione vengano salvati sul database di gestione.

Cookie Policy - Per le informazioni relative ai cookie utilizzati sul portale si rimanda alla specifica Cookie Policy.



5. DESTINATARI (o CATEGORIE DI DESTINARI) DI DATI PERSONALI

 

I dati raccolti mediante i servizi web di cui al punto 3 di questa informativa sono trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori dell'Ente Regione Campania. Tali dati vengono trattati, nel ruolo di Responsabile del Trattamento, da SORESA, che svolge attività di gestione e manutenzione dei sistemi informativi per conto di Regione Campania.

Alcune operazioni di trattamento possono essere altresì effettuate anche da altri soggetti terzi, ai quali Regione Campania affida talune attività, o parte di esse, funzionali all'erogazione dei servizi. Su tali ulteriori soggetti, designati come Responsabili del trattamento, sono imposti da parte di Regione Campania, mediante contratto o altro atto giuridico a norma del diritto dell’UE o degli Stati membri, opportuni obblighi in materia di protezione dei dati personali attraverso istruzioni operative, con particolare riferimento all'adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati ex art. 32 del Regolamento.

Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione Europea.

 

6. DURATA DEL TRATTAMENTO - PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

 

Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 Regolamento (UE) 2016/679, i dati personali saranno conservati per tutta la durata delle attività finalizzate alla realizzazione dei compiti istituzionali della Regione Campania.

 

7. DIRITTI DELL'INTERESSATO

 

Le comunichiamo che potrà esercitare i diritti di cui al Regolamento (UE) 2016/679, di seguito analiticamente descritti:

 

- Diritto di accesso ex art. 15

Ha diritto di ottenere, dal Titolare del trattamento, la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali relativo ai Suoi dati, di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza ed in tal caso, di ottenere l’accesso ai suddetti dati. In ogni caso ha diritto di ricevere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

 

- Diritto di rettifica ex art. 16

Ha diritto di ottenere, dal Titolare del trattamento, l'integrazione, l'aggiornamento nonché la rettifica dei Suoi dati personali senza ingiustificato ritardo.

 

- Diritto alla cancellazione ex art. 17

Ha diritto di ottenere, dal Titolare del trattamento, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, senza ingiustificato ritardo, nei casi in cui ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 17 (dati personali non più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o trattati, revoca del consenso ed insussistenza di altro fondamento giuridico per il trattamento, dati personali trattati illecitamente, esercizio del diritto di opposizione, ecc.).

 

- Diritto di limitazione del trattamento ex art. 18

Ha diritto di ottenere, dal Titolare, la limitazione del trattamento dei dati personali nei casi espressamente previsti dal Regolamento, ovvero quando: contesta l’esattezza dei dati, il trattamento è illecito e chiede che ne sia meramente limitato l’utilizzo, i dati sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o si è opposto al trattamento per motivi legittimi.

 

Se il trattamento è limitato, i dati personali saranno trattati solo con il Suo esplicito consenso. Il Titolare è tenuto ad informarla prima che la limitazione sia revocata.

 

- Diritto alla portabilità dei dati ex art. 20

Qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, ha garantito il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto, nonché la trasmissione diretta degli stessi ad altro titolare di trattamento, ove tecnicamente fattibile.

 

- Diritto di opposizione ex art. 21

Ha diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento di dati personali che lo riguardano. Verrà, comunque, effettuato dal Titolare del trattamento un bilanciamento tra i Suoi interessi ed i motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento (tra cui, ad esempio, accertamento, esercizio e difesa di un diritto in sede giudiziaria, ecc.).

 

Si precisa che, in forza delle modifiche apportate dal D.L. Rilancio alla disciplina sul Fascicolo Sanitario Elettronico, essendo l’alimentazione del Fascicolo (a partire dal 19 maggio 2020) prevista per legge, non è esercitabile nei confronti di tali trattamenti: 

  • il diritto di opposizione (art. 21 - Considerando 69), in ragione della base giuridica del trattamento; 
  • l diritto alla cancellazione dei dati (“diritto all’oblio”), previsto dall’art. 17 del Regolamento (art. 17, par 3, lett. a)); 
  • il diritto alla portabilità dei dati (art. 20), in quanto il trattamento non è effettuato con mezzi automatizzati, non si fonda su dati da Lei forniti e solo parzialmente sul consenso dell’interessato (cfr. Considerando n. 68). 

Le richieste per l’esercizio dei suindicati diritti vanno rivolte direttamente a:

Mail: urp@regione.campania.it 

 

La informiamo, inoltre, che può proporre reclamo motivato al Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 57, par. 1, lett. f, Reg. 679/2016) ai sensi delle disposizioni di cui al Capo I, Titolo I, Parte III del D. Lgs. 101/2018:

via e-mail, all'indirizzo: garante@gpdp.it  / urp@gdpd.it  

via fax: 06 696773785

oppure via posta, al Garante per la Protezione dei Dati Personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza di Monte Citorio n. 121, cap 00186.

 

Sistema Informativo Sanità Campania
Note relative al Copyright - Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
Pagina Facebook Regione CampaniaPagina Twitter Regione Campania
Simbolo Unione EuropeaSimbolo Repubblica ItalianaSimbolo Regione CampaniaSimbolo Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleSimbolo Soresa
Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’ASSE 2 - OBIETTIVO SPECIFICO 2.2 - AZIONE 2.2.1 – POR CAMPANIA FESR 2014-2020